La nostra mission
Abbiamo a cuore la vita e la salute delle api, per questo l’azienda si impegna a tutelare e monitorare costantemente i fattori ambientali in cui esse vivono. Il rispetto delle loro naturali abitudini, ci permette di realizzare prodotti qualitativamente superiori. Prodotti apprezzati e conosciuti dai nostri clienti che amano la natura ed i doni che essa porta con incondizionato amore.
La realtà Nectaris è nata e oggi esiste grazie alla passione di
Andrea Bancalà

Ovidiu Ionuț Gogean

L’ape non è un animale domestico e neppure selvatico, ma qualcosa di intermedio, una creatura capace di contrarre rapporti con l’uomo senza perdere la propria libertà; o comunque restando sempre in condizioni di riprendersela.
(Plinio, Historia naturalis)
La nostra mission
Abbiamo a cuore la vita e la salute delle api, per questo l’azienda si impegna a tutelare e monitorare costantemente i fattori ambientali in cui esse vivono. Il rispetto delle loro naturali abitudini, ci permette di realizzare prodotti qualitativamente superiori. Prodotti apprezzati e conosciuti dai nostri clienti che amano la natura ed i doni che essa porta con incondizionato amore.
La realtà Nectaris è nata e oggi esiste grazie alla passione di
Andrea Bancalà

Ovidiu Jonut Gogean

L’ape non è un animale domestico e neppure selvatico, ma qualcosa di intermedio, una creatura capace di contrarre rapporti con l’uomo senza perdere la propria libertà; o comunque restando sempre in condizioni di riprendersela.
(Plinio, Historia naturalis)
LO SCOPO
Ogni fiore dona al miele una particolare proprietà. Per questo ogni apiario sorge in una differente riserva o parco naturale, dove gli ambienti sono propizi al sano e naturale sviluppo degli alveari. Queste caratteristiche fanno di essi veri e propri locus amoenus per le nostre api.
IL NOSTRO IMPEGNO
Tutti noi siamo continuamente responsabili della vita della natura e delle api. La cura dell’ambiente che ci circonda, il rispetto delle api e del loro benessere e sviluppo, sono i punti cardine della filosofia aziendale Nectaris.
IL FUTURO
Il futuro che immaginiamo è costellato di collaborazioni con i più importanti Parchi e Riserve Naturalistiche ed aree protette WWF italiane. La consolidazione e la nascita di nuove opportunità nel campo dell’apicoltura saranno volte a garantire l’altissima qualità e salubrità di tutti i prodotti Nectaris ed a partecipare attivamente alla salvaguardia della biodiversità e unicità del patrimonio naturalistico ed apistico italiano.
I RISULTATI
L’operato svolto ci ha portato ad ottenere importanti collaborazioni tra le quali il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili il cui frutto ci ha permesso di produrre, dopo più di 2000 anni, una piccola quantità del rarissimo miele di Styrax Officinalis. Inoltre, grazie alla continua cooperazione, con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, abbiamo la possibilità di monitorare costantemente la salubrità dell’ambiente in cui sorgono gli alveari Nectaris. Non meno importante è la collaborazione stretta con il noto marchio Leone.